Believe Digital Srl
Wake Up, Pope Francis - CD Musicale
Wake Up, Pope Francis - CD Musicale
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Wake Up! unisce gli inni sacri della tradizione cristiana (responsori e inni cristologici) rielaborati da compositori contemporanei alla voce di Papa Francesco mentre pronuncia, in quattro lingue diverse, estratti di 11 dei più significativi discorsi dall’elezione all’invito a svegliarsi (Wake up!) rivolto alla gioventù dell’Estremo Oriente in Corea nel 2014.
La perentoria esortazione «Giovani asiatici, svegliatevi!» (Asian youth, wake up!) è il concept che unisce i contenuti e dà titolo all’album. Attraverso l’uso di brani che vanno dal pop al rock, dalla musica latina al gregoriano, con sfumature eclettiche, Wake Up! rappresenta un elemento di unione fra tradizione e modernità, è la musica contemporanea che dialoga con la lingua della tradizione.
Wake Up! contiene 11 brani in cui il Pontefice affronta temi universali come la pace, il lavoro, la dignità, l’attenzione ai bisognosi e agli ultimi. Si può ascoltare la voce del Papa pronunciare alcuni brani di questi discorsi in italiano, spagnolo, inglese e portoghese per permettere a chiunque di portare con sé le speranze e l’augurio che Papa Francesco ha per ognuno di noi.
Il Papa dice «quando ci si rende conto del riflesso di Dio in tutto ciò che esiste, il cuore sperimenta il desiderio di adorare il Signore per tutte le sue creature». E proprio una rielaborazione (“Cuidar El Planeda”) del bellissimo Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, posta a commento del discorso che il Papa ha tenuto alla FAO di Roma il 20 novembre 2014, è uno dei brani più suggestivi dell’album. Come gli altri dieci inni – dal “Salve Regina” al “Veni Sancte Spiritus” - è stato rivisitato in chiave moderna da musicisti di grande valore con la direzione artistica di Don Giulio Neroni e l’esecuzione di cori di alto livello vocale. Wake Up! vanta contributi prestigiosi come quelli di Giorgio Kriegsch (alias Nirvanananda Swami Saraswati), di Tony Pagliuca (fondatore del leggendario gruppo Le Orme), Mite Balduzzi del Gen Rosso, Giuseppe Dati (autore fra gli altri di Laura Pausini), Lorenzo Piscopo (che ha collaborato con Anna Oxa, Giorgia, Articolo 31 ecc.) ed il direttore d’orchestra Dino Doni.
Share



